【中意双语】贾桂德大使接受意大利安莎社采访
妈妈咪呀意大利语,专注,专业,专一
CELI-CILS-DITALS 官方考点
400-0808-840
妈妈咪呀米亚小助手,祝您一切顺利!
www.mamamiaschool.com
一、贾大使,您上任适逢中国和西方关系较为敏感的时刻。与此同时,俄罗斯入侵乌克兰的战争正在欧洲激烈进行。您来意履新,为意大利带来了什么信息?
贾桂德大使:我非常荣幸出任中国驻意大利大使,同时深感责任重大。诚然,当前的世界并不太平,但我来意履新正当其时。
去年10月召开的中国共产党第二十次全国代表大会向世界发出十分明确的信号,就是中国内外政策将保持连续性和稳定性。中国将坚持改革开放,坚持和平发展,坚持促进各国共同繁荣发展。
去年11月,习近平主席同梅洛尼总理在二十国集团领导人巴厘岛峰会期间会见,双方表达了加强对话交流,增进相互了解,持续推进两国在经贸文化等各领域合作的愿望,对中意关系发展作出战略引领,注入了新的发展动力。中方注意到意方不赞同阵营对抗,认为各国应该尊重彼此差异。双方在继续推进两国贸易、文化和弘扬真正多边主义等领域有许多共同语言。
中方始终高度重视发展同意大利的关系。面对时代变局,我们既需要脚踏实地、眼望未来,也需要汲取历史智慧与经验。作为两大文明古国,中意理应传承和发扬友好传统,理解和支持彼此核心利益和重大关切,求同存异,扩大共识,为世界的和平与稳定不断注入更多正能量。
“好的开始是成功的一半”。来意履新一个月,我已感受到意各界人士发展对华关系的诚挚期待。我的工作就是与意方同事一道,认真落实两国领导人近年达成的系列重要共识,不断推动中意全面战略伙伴关系实现更大的发展。下阶段,我将优先推动两国各层级“面对面”对话机制重启,促进中意各领域务实合作再上新台阶,特别是为意大利更多适销优质产品进入中国市场、促进双向投资、为双方人文旅游交往“再出发”搭好“桥梁”。
二、意大利日前宣布将自中国入境人员的核酸检测措施延长至2月28日,并可在抵达机场抽检。您如何评价该举措?该举措会给中国旅游业带来什么影响?
贾大使:中国旅游业在兔年喜迎“开门红”。随着中国社会生产生活全面恢复正常,中国公民出境旅游意愿明显上升,出入境人员数量逐步增加,仅春节7天假期期间就超过287万人次。中国游客出境游整体订单同比增长640%,跨境机票订单增长4倍以上。许多国家热烈欢迎中国游客到访,比如瑞士在滑雪胜地少女峰下布置了中国兔年装饰和传统红灯笼,印度尼西亚在巴厘岛机场举行中国传统舞狮表演,泰国副总理亲赴机场迎接中国游客等。更不用说,春节期间中国国内游超3亿人次,实现国内旅游收入3758.43亿元,已基本回复至疫前水平。
兔年伊始的旅游热,体现出中国人民对美好生活的向往和对国家发展的信心,也让多国人民感受到中国经济复苏的强劲动力和中国经济向好的世界意义。旅游业是意大利支柱产业之一。意官方数据显示,意大利在2019年共接待中国游客535.6万人次,成为当年中国游客到访最多的欧洲国家之一。我相信,“宾至如归”是吸引中国游客来意旅游的重要因素。意方及时终止针对自中国入境人员的额外防疫限制措施,将有助于更多中国游客重返意大利。近期意方旅游推广部门和许多旅游企业表示欢迎中国游客,承诺提供优质服务。中方愿同意方一道,为两国人员的正常往来创造更多的便利。
三、意大利是G7国家中唯一同中国签署“一带一路”谅解备忘录的国家。意政府若不在2024年3月前主动取消,该谅备则会自动延续。美国、欧盟和意部分政党从未掩饰对该协议的反对。对此您有什么看法?
贾大使:事实胜于雄辩。中意2019年签署的“一带一路”谅解备忘录,究竟发挥了什么作用,我们不妨通过一些数字和事实来看。过去三年中,中意双边贸易额克服疫情阻碍,屡创历史新高,2022年达778.8亿美元,增速位居中国同欧洲国家贸易关系的前列;意大利近年来已成为欧盟内签署农产品输华协议最多的国家,中国保持意大利在亚洲第一大贸易伙伴地位;意大利受邀成为中国第二届进博会和今年第四届消博会的主宾国,还同中方在冬奥和冰雪产业等充满潜力的领域启动合作,前景可期。
除此之外,古丝绸之路对中意两国也有着独特的人文意义。习近平主席强调,中意是开展“一带一路”合作的天然伙伴。正是这条纵贯千年、绵延万里的通衢大道,为全人类书写了两个伟大文明间彼此欣赏、互学互鉴的友好历史。去年,“意大利之源——古罗马文明展”在北京展出期间有30万中国民众争相参观,两国元首互致贺信。我近日应邀出席罗马、佛罗伦萨等地举办的中意共庆兔年新春文化活动,真切感受到了中意民心相通的美好情谊。历史证明,世界文明的发展和人类的进步,离不开开放包容、守正创新的信念和行动。我相信,两个伟大民族有能力、有智慧作出顺应历史潮流的正确选择,将这条合作之路、友好之路越走越宽。
四、大使阁下,美方认为中国军方利用气球监视包括意大利在内的近40个国家。您有何评论?
贾大使:中方本着负责任态度已多次向美方介绍有关情况。中方第一时间进行全面查询,有关无人飞艇属民用性质,作用是气象科研。受西风带影响,且自身控制能力有限,该飞艇严重偏离了预定航线。中方第一时间向美方通报了上述信息。美方执意使用武力,将事态升级、扩大化,中方保留作出进一步反应的权利。
我愿重申,中国是负责任国家,一贯严格遵守国际法,尊重各国主权和领土完整,无意侵犯任何主权国家的领土包括领空。
五、有消息称,新任中共中央外事工作委员会办公室主任王毅将访问欧洲,其中包括意大利。请问是否确有此访?去年11月的G20巴厘岛峰会期间,习近平主席曾邀请梅洛尼总理访华。请问双方是否正在沟通访问日期?
贾大使:中方坚持从战略高度和长远角度看待和发展中国和意大利双边关系。2004年两国建立全面战略伙伴关系以来,双方发挥高层交往的引领和推动作用,在事关彼此核心利益和重大关切问题上相互理解支持,成为确保中意关系长期稳定发展的强大动力。
新的一年里,中意双方进一步加强各层级交往的条件更加成熟,相信这将有力推动两国关系不断向前发展。双方对高层交往保持密切沟通,年内肯定会有高层互动。中方愿与意方一道积极落实两国领导人此前共识,为两国人民带去更多福祉。
六、近年来,意中克服疫情影响,双边贸易额持续增长。您认为,两国经贸关系中哪些领域还存在进一步发展的空间?
贾大使:习近平主席同梅洛尼总理巴厘岛会晤时强调,希望中意双方用好中意政府委员会和各领域对话机制,挖掘高端制造、清洁能源、航空航天和第三方市场等领域合作增长点。我刚才提及,中意双边贸易额疫下逆势上扬,为两国企业注入了强劲信心。双方在上述领域的合作空间广阔,两国企业可在有关对话机制框架下加强对接、探寻业务增长点、挖掘合作潜力。此外,中意冰雪产业合作方兴未艾,而随着中国中等收入群体的扩大,包括医疗健康、金融保险等领域的服务型经济消费需求亦料将为意企业带来更多发展机遇。意大利相关领域优质企业可通过进博会、服贸会、广交会、消博会等中国国际性展会平台拓展商机并在华投资兴业,共享广阔发展机遇和“中国红利”。
1. Ambasciatore Jia, Lei arriva a Roma in un momento molto delicato nei rapporti tra la Cina e l'Occidente, mentre in Europa imperversa una guerra scatenata dall'invasione russa dell'Ucraina. Qual è il messaggio che porta all'Italia all'inizio del suo mandato?
L'Amb. Jia: Sono molto onorato di essere entrato in carica in qualità di ambasciatore della Repubblica Popolare Cinese in Italia e, al contempo, percepisco profondamente l'importanza della mia missione. Ci troviamo, indubbiamente, in un momento in cui il mondo è tutt'altro che pacifico, ma io credo di aver iniziato la mia missione in Italia in un momento opportuno. Il XX Congresso Nazionale del Partito Comunista Cinese, che si è svolto lo scorso ottobre, ha inviato al mondo un segnale chiaro: la politica della Cina, interna ed estera, continuerà a mantenersi stabile e continuativa. La Cina persisterà nella sua politica di riforma e apertura, nel perseguire lo sviluppo pacifico e continuerà a promuovere sviluppo e prosperità condivise per tutti i Paesi. Lo scorso novembre, il presidente Xi Jinping ha incontrato il presidente del consiglio Meloni ai margini del vertice G20 di Bali e i due leader hanno espresso il desiderio di rafforzare dialogo e contatti, migliorare la comprensione reciproca e continuare a promuovere la cooperazione bilaterale a livello economico-commerciale, culturale e in altri settori. L'incontro ha dettato le linee guida strategiche e dato nuovo impulso alle relazioni bilaterali sino-italiane. La Cina ha notato che l'Italia non apprezza le contrapposizioni tra schieramenti e crede, invece, che si debbano rispettare le differenze e le divergenze tra le parti. Italia e Cina parlano la stessa lingua su molti aspetti, come la cooperazione commerciale e culturale e il sostegno al multilateralismo. La Cina ha sempre attribuito grande importanza allo sviluppo delle relazioni bilaterali con l'Italia. Di fronte a cambiamenti epocali come quelli attuali, dobbiamo rimanere con i piedi saldamente a terra e lo sguardo rivolto al futuro, ma dobbiamo anche fare tesoro della saggezza e delle esperienze del passato. In qualità di Paesi culle di antiche civiltà, Italia e Cina devono ragionevolmente tramandare e trasmettere la tradizione di amicizia, comprendere e sostenere i rispettivi interessi più importanti e le maggiori preoccupazioni; devono ricercare un terreno comune nel rispetto delle differenze, ampliare il consenso e infondere sempre maggiore energia positiva per la pace e la stabilità mondiale. 'Chi ben comincia è a metà dell'opera'. Nonostante io abbia iniziato la mia missione in Italia soltanto da qualche settimana, nelle personalità italiane provenienti da ogni ambito ho già percepito sincera speranza per lo sviluppo delle relazioni con la Cina. Il mio lavoro è proprio quello di mettere in atto, diligentemente, e insieme ai colleghi italiani, le molteplici importanti intese raggiunte dai nostri leader e promuovere costantemente uno sviluppo sempre maggiore del partenariato strategico globale sino-italiano. Nel prossimo futuro, intendo promuovere prioritariamente la ripresa dei meccanismi di dialogo bilaterale 'faccia a faccia' a tutti i livelli; intendo promuovere e far salire di livello la cooperazione fattiva in tutti i settori, e in particolare in quello dell'ingresso sul mercato cinese di un numero sempre maggiore di prodotti italiani di alta qualità e nel creare un ponte per la ripresa dei flussi turistici e di persone tra i nostri due Paesi.
2. L'Italia ha prorogato al 28 febbraio l'obbligo di test anti-Covid per gli arrivi dalla Cina da presentare all'imbarco e imposto controlli a campione negli aeroporti italiani. Come giudica questa misura e che impatto può avere sul turismo cinese?
L'Amb. Jia: L'anno del coniglio ha portato con sé un ottimo inizio per il turismo cinese. Dopo la ripresa completa della produzione e della vita quotidiana, assistiamo a una crescita evidente del turismo outbound dei cittadini cinesi, con un incremento graduale dei flussi sia inbound che outbound che soltanto nella settimana di vacanze per il Capodanno cinese hanno superato 2,87 milioni di persone. Le prenotazioni di viaggi all'estero da parte dei turisti cinesi è cresciuta del 640% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno e gli acquisti di biglietti aerei per l'estero sono quadruplicati. Molti Paesi hanno accolto con calore l'arrivo dei turisti cinesi, ad esempio, sul monte Jungfrau, in Svizzera, sono state preparate decorazioni e lanterne rosse beneaugurali per l'anno del coniglio, all'aeroporto di Bali in Indonesia è stato invece organizzato uno spettacolo di tradizionale danza del leone e il vice premier thailandese si è recato di persona all'aeroporto per accogliere i turisti cinesi in arrivo. Guardando al turismo interno, durante le festività del Capodanno, sono stati più di 300 milioni i viaggi domestici cinesi, generando un introito per l'industria turistica nazionale pari a 37,5843 miliardi di renminbi segnando un fondamentale ritorno ai livelli pre-pandemia.
Questa forte ondata turistica per l'arrivo dell'anno del coniglio ha mostrato come l'aspirazione per una bella vita del popolo cinese e la fiducia nello sviluppo del Paese facciano sì che sempre più persone, in molti Paesi diversi, percepiscano il valore globale della forte spinta della ripresa economica della Cina e del miglioramento della situazione economica cinese. Il turismo è uno dei pilastri portanti dell'economia italiana. I dati ufficiali italiani ci dicono che nel 2019 i turisti cinesi in arrivo nel Bel Paese erano 5,356 milioni e che l'Italia in quell'anno era uno dei Paesi europei con il maggior numero di presenze di turisti cinesi. Sono convinto che la sensazione di 'sentirsi come a casa propria' rappresenti uno dei fattori più importanti e attrattivi per i turisti cinesi che vengono in Italia. Nell'ultimo periodo, i dipartimenti del turismo italiani e molti operatori del settore hanno affermato di guardare con favore al ritorno dei turisti cinesi in Italia e di volersi impegnare per fornire loro servizi di alta qualità. La Cina è disponibile a lavorare insieme all'Italia per facilitare la ripresa dei flussi di persone bilaterali.
3. L'Italia è l'unico Paese del G7 ad aver siglato, nel 2019, un MoU con Pechino sul Belt and Road, un'intesa quadro che si rinnoverà automaticamente nel marzo 2024, se nel frattempo il governo italiano non deciderà di revocarla. Washington e Bruxelles, così come alcuni partiti italiani, non hanno mai nascosto la loro contrarietà all'accordo.
L'Amb. Jia: I fatti vincono sulla retorica. Italia e Cina nel 2019 hanno siglato il memorandum di intesa sul Belt and Road, nel chiederci quale ruolo questo abbia avuto, non possiamo che guardare a una serie di dati e di fatti. Negli ultimi tre anni, l'interscambio bilaterale tra Italia e Cina ha affrontato gli ostacoli dovuti alla pandemia e segnato nuovi record, toccando, nel 2022, i 77,88 miliardi di dollari e ponendosi in prima linea a livello europeo tra i Paesi che hanno rapporti commerciali con la Cina. L'Italia, negli ultimi anni, è divenuta il Paese europeo ad aver siglato il maggior numero di accordi per l'export di prodotti alimentari verso la Cina e quest'ultima ha mantenuto la sua posizione di primo partner commerciale dell'Italia in Asia. L'Italia è stata Paese ospite d'onore alla seconda edizione della China Import Expo e quest'anno della quarta edizione della China International Consumer Goods Fair; inoltre ha avviato con la Cina una serie di nuove collaborazioni in settori con un ampio potenziale di crescita come le Olimpiadi e gli sport invernali, dunque le prospettive sono rosee. Oltre a tutto questo, non possiamo dimenticare il particolare valore culturale e umanistico che l'antica Via della seta ha per i nostri due Paesi. Il presidente Xi Jinping ha affermato che quella tra Italia e Cina sul Belt and Road è una cooperazione tra 'partner naturali'. Proprio lungo l'antica Via della Seta che risale a più di mille anni fa con le sue rotte che si estendevano per centinaia di migliaia di chilometri, le nostre due grandi civiltà si sono incontrate, ammirate a vicenda, hanno appreso l'una dalle esperienze dell'altra e scritto una grande storia di amicizia che è d'esempio per l'umanità intera. L'anno scorso, la mostra 'Tota Italia: alle origini di un impero' ha visto a Pechino un flusso di più di trecentomila visitatori e ricevuto i messaggi benaugurali dei leader dei nostri due Paesi. Negli ultimi giorni, sono stato invitato alle celebrazioni per il capodanno cinese e l'arrivo dell'anno del coniglio a Roma, a Firenze e in altri luoghi e ho avuto modo di toccare con mano la 'vicinanza tra cuori' e la bella amicizia che legano il popolo italiano e quello cinese. La storia è testimone del fatto che lo sviluppo culturale del mondo intero e il progresso dell'umanità sono strettamente legati all'inclusività e al portar avanti la retta via dell'innovazione. Credo che due grandi nazioni come le nostre abbiano le capacità e la saggezza necessarie per intraprendere le scelte giuste assecondando il flusso della storia, in modo che questa via di cooperazione e di amicizia possa diventare sempre più ampia.
4. Ambasciatore, gli Usa sostengono che i palloni cinesi siano strumenti utilizzati dall'esercito di Pechino per spiare circa 40 Paesi, tra cui l'Italia. Lei esclude un'attività del genere?
L'Amb. Jia: La parte cinese ha agito con un atteggiamento responsabile e ha comunicato più volte sulla situazione con la parte statunitense. Dopo una verifica immediata e completa, abbiamo confermato che il dirigibile senza pilota relativo è di natura civile e per scopi di ricerca meteorologica. Colpito dai Westerlies e con limitate capacità di autogoverno (self-steering), il dirigibile ha deviato molto dalla rotta pianificata. La parte cinese ha messo a disposizione della parte statunitense le suddette informazioni non appena verificate. L'uso della forza da parte degli Stati Uniti ha segnato un'escalation e un inasprimento della situazione. La parte cinese si riserva il diritto di fornire ulteriori risposte. Desidero ribadire che, in quanto Paese responsabile, la Cina aderisce rigorosamente al diritto internazionale, rispetta la sovranità e l'integrità territoriale di tutti i Paesi e non ha intenzione di violare il territorio, compreso lo spazio aereo, di alcun Paese sovrano.
5. Si è parlato di una prossima missione a Roma, nell'ambito di un tour europeo, dell'ex ministro degli Esteri Wang Yi, promosso a fine 2022 alla guida della diplomazia del Partito comunista. L'Ambasciata può confermare la visita? Inoltre il presidente Xi Jinping ha invitato la premier Meloni a visitare la Cina nel loro incontro del novembre scorso a margine del G20. Si sta lavorando ad una possibile data?
L'Amb. Jia: La Cina intende continuare a guardare alle relazioni bilaterali con l'Italia con una visione altamente strategica e volta al lungo termine. Da quando, nel 2004, i nostri due Paesi hanno istituito il partenariato strategico globale, hanno anche valorizzato pienamente il ruolo di guida e di forza propulsiva degli incontri di alto livello e avuto un approccio di sostegno e comprensione reciproca sulle questioni concernenti i rispettivi interessi chiave e le maggiori preoccupazioni. Tutto questo è divenuto la forza motrice per lo sviluppo stabile e duraturo dei rapporti bilaterali.
Nel corso di questo nuovo anno, i tempi per continuare a rafforzare gli incontri ai massimi livelli tra Italia e Cina sono ancor più maturi, sono fiducioso che questo promuoverà una nuova spinta per il progresso delle relazioni bilaterali. Italia e Cina hanno in corso un dialogo serrato sugli incontri ad alto livello e ci saranno più interazioni in quest'anno. La Cina intende lavorare con l'Italia per mettere in pratica attivamente le intese raggiunte dai leader dei due Paesi, al fine di creare maggiore benessere per i popoli dei nostri due Paesi.
6. L'interscambio tra Italia e Cina è continuato a crescere in questi anni malgrado la pandemia. Quali sono i settori nei quali a suo avviso c'è ancora margine di crescita nei rapporti economici e commerciali tra i due Paesi?
L'Amb. Jia: Durante il colloquio con il premier Meloni a Bali, il presidente Xi Jinping ha enfatizzato il suo auspicio che Italia e Cina sfruttino al massimo il Comitato Governativo Italia-Cina e gli altri meccanismi di dialogo bilaterale in tutti settori e individuino nuovi spunti di crescita per la cooperazione bilaterale in settori come la manifattura di alta gamma, le energie pulite, l'aviazione e l'aero-spazio e i mercati terzi. Come dicevo poco fa, l'interscambio commerciale sino-italiano è cresciuto in contro-tendenza durante la pandemia e dando una nuova e forte fiducia alle imprese dei due Paesi. Le due parti hanno ancora un grande potenziale di cooperazione da esplorare nei settori che ho illustrato pocanzi; le imprese possono incontrarsi ed effettuare matching sotto l'egida dei meccanismi di dialogo bilaterale settoriale, esplorare insieme nuovi spunti di crescita e liberare il potenziale. Inoltre, la cooperazione sino-italiana negli sport invernali sta fiorendo e continua a crescere. Con l'ampliamento della fascia a reddito medio della popolazione cinese, la domanda di consumo nell'economia dei servizi in ambito di salute e sanità, finanza e assicurazioni creerà nuove opportunità di sviluppo anche per le aziende italiane. Le eccellenze italiane di questi settori possono sfruttare le fiere internazionali organizzate dalla Cina come la China Import Expo, la China International Fair on Trade in Services, la Canton Fair, la International Consumer Goods Fair per cercare nuove opportunità di business e per investire in Cina in nuovi progetti e godere delle grandi occasioni per lo sviluppo e dei dividendi cinesi.
有更多关于意大利留学,意大利语,意大利作品集,意大利考前辅导,意大利语等级证考试的问题,随时@米亚吧(15313535130)。